Automazioni dosaggio colla: guida

I robot sono macchine molto flessibili che possono essere utilizzate nelle più svariate applicazioni industriali; essi hanno il vantaggio di essere facilmente riconvertibili per nuovi progetti.
In questo contesto, offro una consulenza gratuita sulle automazioni di incollaggio, per aiutarti a integrare al meglio queste soluzioni innovative nel tuo processo produttivo.
Scopri come posso supportarti visitando la mia pagina di automazioni di incollaggio – consulenza gratuita.
Robot Industriali e Cobots: Rivoluzionare la Produzione con Precisione
L’utilizzo di robot industriali nei processi produttivi è diventato negli ultimi anni sempre più frequente, essi consentono di ripetere lo stesso movimento infinite volte con una ripetibilità nell’ordine di 0,01 – 0,03 mm; nessuna attività umana può raggiungere la stessa velocità di esecuzione e ripetibilità di movimento.
I robot sono macchine molto flessibili che possono essere utilizzate nelle più svariate applicazioni industriali, essi hanno il vantaggio di essere facilmente riconvertibili per nuovi progetti.
La Scelta Tra Robot Industriali E Cobots
La scelta di un robot avviene tenendo conto di quanto è importante l’interazione umana con il processo. Quando è richiesta l’assistenza di un operatore nelle varie fasi del processo la macchina più utilizzata è il Cobot (robot collaborativo) che, essendo dotato di particolari sensori è in grado di interagire in tutta sicurezza con l’operatore.
Applicazioni Specifiche Dei Robot Industriali
Per processi più critici, ad esempio saldatura, verniciatura oppure processi dove la produzione è nell’ordine di centinaia di pezzi / ora, vengono utilizzati Robot industriali che hanno caratteristiche costruttive e funzionali diverse, essi lavorano all’interno di una cella di protezione dove è inibito l’accesso all’essere umano.
Caratteristiche Principali Nella Scelta Di Un Robot
Area di di lavoro; Libertà di movimento; Carico utile al polso; Sono alcune delle principali caratteristiche da individuare nella scelta di un robot.
Cobots: La Collaborazione Sicura Tra Macchine E Operatori
Per meglio comprendere le potenzialità dell’utilizzo di un impianto robotizzato, una volta raccolte tutte le informazioni con il cliente, possiamo simulare l’attività realizzando un video dinamico di come effettivamente l’impianto verrà realizzato.
Marcello Angiolini, consulente sistemi di dosaggio
Ciao, sono Marcello Angiolini, esperto in dosaggio di adesivi e lubrificanti per applicazioni industriali da oltre 30 anni.
Eseguo una consulenza specializzata gratuita per individuare l’adesivo più adatto al tuo processo produttivo e progettare un sistema di dosaggio altamente efficiente.
Per richiedere maggiori informazioni, ti invito a contattarmi via email
info@dosaggiofluidi.it
o chiamando il seguente numero:
+39 335 6057466
Se ti è piaciuto l'articolo puoi condividerlo:
Altri articoli
Chiedi informazioni
Dosaggio volumetrico di guarnizione su testata motore 12 cilindri
Il dosaggio volumetrico di guarnizione su una testata motore a 12 cilindri è un’operazione critica che richiede precisione e controllo, assicurando una distribuzione uniforme del materiale per prevenire perdita di olio e garantire l’efficienza ottimale del motore.
Dosaggio volumetrico di una guarnizione in silicone su flangia
Il dosaggio volumetrico di una guarnizione in silicone su flangia è un processo preciso che richiede l’applicazione controllata del materiale, garantendo una sigillatura perfetta e uniforme, essenziale per l’integrità strutturale e la funzionalità dell’assemblaggio, completo di software e telecamera per la misura dimensionale del cordolo.
Simulazione (rendering) spostamento particolari in cella protetta
La simulazione (rendering) dello spostamento dei particolari in una cella protetta offre una visione dettagliata e realistica del processo, permettendo di analizzare e ottimizzare ogni aspetto dell’operazione in un ambiente sicuro e controllato.
Siliconatura serramenti
Sigillatura ermetica migliorando l’isolamento dagli agenti atmosferici esterni