Marcello Angiolini

Esperto in Automazione Industriale e Dosaggio di Fluidi

Marcello Angiolini

Esperienza e specializzazione

Oltre tre decenni di esperienza nel settore industriale, specializzato in automazione e dosaggio di fluidi, adesivi, grassi e lubrificanti, garantendo soluzioni su misura per ogni esigenza.

Inovazione nei processi di dosaggio

Implemento soluzioni avanzate come sistemi robotizzati e ad assi cartesiani, migliorando l'efficacia e l'efficienza produttiva.

Collaborazioni strategiche di successo

Attraverso partnership con leader del settore come GGM Group srl e Loxeal srl, TM srl, coordino progetti dall'ideazione al collaudo finale, elevando gli standard di qualità e innovazione.

La mia storia

Mi chiamo Marcello Angiolini e da 35 anni opero nel settore industriale. La mia carriera ha inizio nei laboratori metrologici accreditati, dove tuttora offro il mio servizio come consulente.

Esperienza nel Settore dell'Automazione

Negli ultimi dieci anni, ho sviluppato una forte passione per l’automazione prevalentemente dedicata al dosaggio di fluidi adesivi, grassi e lubrificanti.

Questo interesse mi ha portato a sviluppare, con alcune società del settore, diversi progetti di automazione industriale.

Progetti e Applicazioni

Ho collaborato allo sviluppo di numerosi progetti del dosaggio di adesivi e accoppiamento automatico di diverse tipologie di prodotti quali:

  • Pannelli sandwich isolanti, 
  • Filtri industriali, 
  • Mole abrasive, 
  • Prodotti cartotecnici
  • Dosaggio di guarnizioni
  • Particolari in policarbonato
  • Schiumati in PP

Collaborazioni e Partnership

Collaboro con diverse aziende specializzate nel settore, coordinando le attività dalla fase iniziale del progetto fino ai collaudi finali.
Ne cito solo alcune:

Sistemi di Dosaggio

TM srl Fluid Dispensing Technology

Idealtech srl

Automazione

GGM Group srl

Conkreta Robotics srl

Produttore di Adesivi

Loxeal srl

Il Processo di Dosaggio Automatico

Il processo di dosaggio automatico di adesivi ha origine dalla comprensione delle esigenze del cliente. Questo processo inizia con la selezione dell’adesivo più adatto all’applicazione specifica e più precisamente:

Individuazione dell’adesivo idoneo in funzione delle caratteristiche fisico / chimiche del prodotto da incollare e più precisamente:

Materiale che lo compone;

Capacità di adesione;

Dimensione e profilo dei particolare da adesivizzare;

Capacità di assorbimento e qualità della superficie del particolare da trattare;

Flessibilità / rigidità richiesta dopo il dosaggio;

Impiego finale del prodotto (ad es: esposizione ad agenti atmosferici, chimici, alte temperature stress meccanico, isolamento dielettrico, immersione in liquidi, contatto diretto con essere l’umano, contatto diretto con alimenti, sostenibilità);

Ambiente dove avviene il trattamento di dosaggio.

– Individuazione del metodo più efficace ed efficiente del sistema di dosaggio dell’adesivo in base alla sue caratteristiche fisico / chimiche quali:

Viscosità;

Peso specifico;

Pot-life (tempo di lavorabilità di un collante prima che inizi la fase di indurimento)

Abrasività (tipica di prodotti con parti in sospensione);

Sensibilità all’umidità ambientale;

Temperatura di utilizzo.

Automatizzazione del processo di dosaggio:

Sistemi di dosaggio ad assi cartesiani;

Sistemi di dosaggio con l’ausilio di robot / cobot;

Sistemi di dosaggio e accoppiamento di particolari personalizzati in base alle

Specifiche necessità del cliente.

Essendo l’adesivo stoccato in contenitori dai più svariati formati, in funzione dei volumi di utilizzo, si individua il più efficiente sistema di estrusione unitamente alla testa di dispensazione del prodotto, volumetrico, continuo, impulsivo, spray etc..

Il dosaggio di un adesivo può essere manuale, semi automatico, automatico.

In base ai volumi di produzione oraria richiesti (tempo ciclo) e alle risorse umane disponibili, individuo la migliore soluzione tecnico economica per la gestione del processo di incollaggio del prodotto.